Casa famiglia Parma Casa Felicita La Maison Di Mano in Mano
Casa famiglia Parma Casa Felicita La Maison Di Mano in Mano

CASA FAMIGLIA PARMA

CHI SIAMO

Casa famiglia “Casa Felicita”, ovvero il progetto “La Maison” nasce in seno all’utopia concreta della Cooperativa sociale “Di Mano in Mano” ONLUS, nata a Parma nel 2007 e da allora attiva sul territorio in diversi importanti ambiti della vita della comunità, dall’accoglienza (gestita dall’omonima ODV) alla sostenibilità ambientale.

I nostri obiettivi sono:

Vogliamo offrire ai nostri ospiti un ambiente familiare, ricco di relazioni e compagnia,
ma anche di spazi e momenti per stare da soli.

Nella nostra casa famiglia assicuriamo un’assistenza a 360°, grazie alla professionalità di personale qualificato.

Proponiamo ai nostri ospiti attività che li aiutino a mantenere le loro capacità, sostenendo la loro autonomia.

L’esperienza dell’accoglienza di donne e uomini migranti maturata fino ad oggi nella cooperativa “Di Mano in Mano” ci ha aiutati a riscoprire la centralità dell’anziano nella nostra società. Nei paesi di origine delle persone da noi accolte l’anziano è profondamente rispettato. Svolge parte integrante della vita quotidiana della famiglia ed è fonte di saggezza.

Il nostro fine è quello di coniugare la realtà dell’accoglienza con l’assistenza agli anziani, avendo come scopo principale il benessere di ospiti e dipendenti. Per noi è fondamentale creare un ambiente dove chi lavora è tutelato e chi viene assistito è rispettato, amato e accolto senza discriminazioni di alcun tipo.

Per la gestione delle attività, la Cooperativa si avvale di personale regolarmente assunto come previsto dal regolamento delle cooperative sociali di tipo A. Pensiamo al lavoro anche come realizzazione individuale, dignità, impegno, riscatto personale e sociale. Crediamo nella ridistribuzione concreta degli utili prodotti e non nel tornaconto personale. Crediamo nella partecipazione attiva e responsabile di tutti alla vita della cooperativa, garantendo i diritti fondamentali dei lavoratori.

CHI SIAMO

Casa famiglia “Casa Felicita”, ovvero il progetto “La Maison” nasce in seno all’utopia concreta della Cooperativa sociale “Di Mano in Mano” ONLUS, nata a Parma nel 2007 e da allora attiva sul territorio in diversi importanti ambiti della vita della comunità, dall’accoglienza (gestita dall’omonima ODV) alla sostenibilità ambientale.

I nostri obiettivi sono:

Vogliamo offrire ai nostri ospiti un ambiente familiare, ricco di relazioni e compagnia,
ma anche di spazi e momenti per stare da soli.

Nella nostra casa famiglia assicuriamo un’assistenza a 360°, grazie alla professionalità di personale qualificato.

Proponiamo ai nostri ospiti attività che li aiutino a mantenere le loro capacità, sostenendo la loro autonomia.

L’esperienza dell’accoglienza di donne e uomini migranti maturata fino ad oggi nella cooperativa “Di Mano in Mano” ci ha aiutati a riscoprire la centralità dell’anziano nella nostra società. Nei paesi di origine delle persone da noi accolte l’anziano è profondamente rispettato. Svolge parte integrante della vita quotidiana della famiglia ed è fonte di saggezza.

Il nostro fine è quello di coniugare la realtà dell’accoglienza con l’assistenza agli anziani, avendo come scopo principale il benessere di ospiti e dipendenti. Per noi è fondamentale creare un ambiente dove chi lavora è tutelato e chi viene assistito è rispettato, amato e accolto senza discriminazioni di alcun tipo.

Per la gestione delle attività, la Cooperativa si avvale di personale regolarmente assunto come previsto dal regolamento delle cooperative sociali di tipo A. Pensiamo al lavoro anche come realizzazione individuale, dignità, impegno, riscatto personale e sociale. Crediamo nella ridistribuzione concreta degli utili prodotti e non nel tornaconto personale. Crediamo nella partecipazione attiva e responsabile di tutti alla vita della cooperativa, garantendo i diritti fondamentali dei lavoratori.

LA CASA

La Casa famiglia ha sede in un appartamento di 165 mq situato a Roncopascolo (PR), a pochi minuti di auto dalla città e da tutti i servizi fondamentali. Immerso nella tranquillità della prima campagna, l’appartamento trova posto al piano rialzato.
Comprende: 3 camere doppie, 1 camera per gli operatori, 2 bagni, cucina, sala da pranzo, sala comune, cantina, garage, giardino e piccolo orto. La struttura ha sede negli spazi della parrocchia di Roncopascolo.

Scarica la carta dei servizi
Scarica il regolamento

LA CASA

La Casa famiglia Parma ha sede in un appartamento di 165 mq situato a Roncopascolo (PR), a pochi minuti di auto dalla città e da tutti i servizi fondamentali. Immerso nella tranquillità della prima campagna, l’appartamento trova posto al piano rialzato. Comprende: 3 camere doppie, 1 camera per gli operatori, 2 bagni, cucina, sala da pranzo, sala comune, cantina, garage, giardino e piccolo orto. La struttura ha sede negli spazi della parrocchia di Roncopascolo.

Scarica la carta dei servizi
Scarica il regolamento

I SERVIZI

ASSISTENZA ALLA PERSONA
L’obiettivo principale della casa famiglia è il benessere fisico e psicologico dei propri ospiti, attraverso il supporto nelle attività di igiene, alimentazione e socializzazione.

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALIZZATO
Il Piano Assistenziale Individualizzato definisce gli interventi necessari a raggiungere specifici obiettivi e bisogni di salute. Serve a monitorare l’andamento dello stato di benessere e del percorso assistenziale.

CUCINA INTERNA
La casa famiglia offre un servizio di cucina casalingo. Tutti i residenti possono liberamente accedere alla cucina e partecipare alla preparazione dei pasti. Desideriamo offrire ai residenti la più varia scelta di menù, seguendo un piano stagionale e tenendo conto dei gusti personali. Agli ospiti che devono seguire specifiche indicazioni mediche sull’alimentazione saranno garantite adeguate modifiche ai pasti.

LAVANDERIA
La struttura comprende un servizio di lavanderia interno gratuito per la biancheria e gli abiti dei residenti.

ORARI DI VISITA
È possibile fare visita agli ospiti della struttura tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00. L’accesso in altri orari dovrà essere concordato preventivamente con il Coordinatore responsabile.

ATTIVITÀ
Le attività ricreative sono varie: visione di film, lettura, momenti di condivisione, attività pratiche di pittura e disegno, musicoterapia, giardinaggio, orticoltura, sartoria etc. Gli ospiti sono sempre liberi di decidere cosa fare e, quando possibile, di partecipare alla stesura delle attività settimanali.

PERSONALE
La casa famiglia è gestita da personale qualificato: operatori socio-sanitari di cui un coordinatore, un infermiere professionale attivo una volta alla settimana per la gestione delle eventuali terapie prescritte dai medici di base degli ospiti e in caso di altre necessità.

L’amministrazione di questa casa famiglia Parma è in capo alla Società Cooperativa Sociale “Di mano in mano” ONLUS già esistente dal 2007.

DOCUMENTI SCARICABILI

al clic il documento pdf si aprirà in una nuova scheda.

Modulo richiesta di ammissione
Scarica il regolamento completo
Scarica la carta dei servizi
Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto